Soluzioni Green per l’industria agroalimentare e la società del futuro

Imprese del settore agroalimentare, produttori di bioplastiche, esperti ambientali e consulenti per la gestione e il trattamento dei rifiuti, consorzi e associazioni di imprese sono invitati al workshop finale del progetto ValoriBio “Valorizzazione dei rifiuti organici mediante insetti per l’ottenimento di biomateriali per usi agricoli”.

L’evento si svolgerà giovedì 31 maggio, dalle ore 15 alle ore 18, presso il Tecnopolo di Reggio Emilia.

La partecipazione all’iniziativa è gratuita, previa registrazione tramite il form in coda alla pagina.

ValoriBio sperimenta, in un’ottica di economia circolare al servizio dell’agroalimentare, nuovi metodi per la produzione di bioplastiche e compost di alta qualità e trasforma così gli scarti della filiera da un costo economico e ambientale a un valore aggiunto per l’azienda e per la società.
Il progetto è incentrato sull’uso di insetti, le mosche soldato, per valorizzare scarti dalla filiera zootecnica ed altri rifiuti organici ottenendo prodotti ad alto valore aggiunto: bioplastiche innovative per realizzare teli di pacciamatura biodegradabili che rilasciano azoto nel terreno ed un compost di elevata qualità risultante dalla crescita degli insetti su questi substrati che, addizionato di zeolititi, funge da ottimo fertilizzante per le colture. Fiore all’occhiello del progetto è la realizzazione di un prototipo di impianto industriale ad elevata automazione per l’allevamento massale di questi insetti, il primo in assoluto in Emilia-Romagna e tra i pochissimi in Italia.

Programma

Vi invitiamo a scaricare e prendere visione del Programma del Workshop finale, e consultare la sezione News di ValoriBio per aggiornamenti e dettagli.

L’iniziativa è promossa dal Centro BIOGEST-SITEIA e dai partner del progetto SITEIA.PARMA, INTERMECH e REI, con la collaborazione dell’Ordine dei dottori Agronomi e dei Dottori Forestali di Reggio Emilia, dell’Ordine dei Chimici di Reggio Emilia, di ASTER – Rete Alta Tecnologia Emilia Romagna.

Crediti Formativi Professionali

Ai partecipanti iscritti all’Ordine degli agronomi sono riconosciuti 2.5 CFP.
Ai partecipanti iscritti all’Ordine dei Chimici sono riconosciuti 3 CFP – iscrizione necessaria anche presso il portale http://formazione.chimici.it

Incontri One-to-One dedicati alle imprese

In occasione dell’iniziativa per le imprese interessate sarà possibile prenotare incontri One-to-One con i responsabili e ricercatori del progetto.

Imprenditori e consulenti potranno discutere con i referenti di progetto potenziali opportunità di collaborazione per una applicazione ed estensione degli innovativi sistemi di valorizzazione di scarti dell’agroalimentare alle proprie realtà. Imprese produttrici di bioplastiche avranno occasione di scoprire nuovi metodi di produzione di materiali biodegradabili per l’agricoltura, ottenibili da fonti inaspettate.

 

    Richiesta attestato di partecipazione
    SiNo

    Area di interesse di progetto

    Come ci ha conosciuti *

     
     
    Rimani aggiornato
    Esprimo il mio consenso a ricevere informazioni periodiche relative all'ambito di interesse specifico e al progetto VALORIBIO.

    Disclaimer
    Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 (“Codice Privacy”) e dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679, recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, desideriamo informarLa che i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza. Finalità del trattamento - Si informa che i dati sopra riportati verranno utilizzati per eventuali comunicazioni inerenti il progetto stesso e suoi potenziali sviluppi industriali. Con la sottoscrizione della scheda e l'accesso al Workshop il partecipante esprime il consenso alla comunicazione dei dati sopra indicati al capofila BIOGEST-SITEIA e ai partners di progetto.

    [recaptcha]

     

    Workshop finale ValoriBio | 31 maggio 2018

    Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

    Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

    Chiudi